Trasferimento d’impresa da Swisscom CFS a cablex
syndicom negozia con Swisscom le condizioni di trasferimento
![[Translate to Italiano:] [Translate to Italiano:]](/fileadmin/_processed_/b/3/csm_csm_swisscombild_9304de2c18.jpg)
In una comunicazione odierna Swisscom ha annunciato di voler integrare il servizio clienti Customer-Field-Service (CFS) nella sua affiliata cablex a partire dal 1° gennaio 2020. Ben 1000 dipendenti sono toccati da questo trasferimento d’impresa, soprattutto tecnici di servizio. In qualità di partner sociale di Swisscom e cablex, syndicom assisterà da vicino i dipendenti di CFS in questa procedura.Daniel Hügli, segretario centrale presso il sindacato syndicom, ribadisce: "L’integrazione dei tecnici Swisscom alla cablex avverrà soltanto qualora si terrà conto degli interessi dei lavoratori nel definire le condizioni di trasferimento".
Trattandosi di un passaggio aziendale chiaramente regolato dalla legge, Swisscom ha il dovere di avviare una procedura di partecipazione. In questo ambito predefinito syndicom negozierà con Swisscom le condizioni di passaggio per i lavoratori coinvolti e interverrà nel caso di eventuali problemi. A tal fine syndicom si farà assegnare dai dipendenti il relativo mandato per poter nelle prossime settimane avviare con Swisscom i negoziati sulle condizioni di trasferimento.
Con il passaggio a cablex i dipendenti di SAS-CFS dal 1° gennaio 2020 verranno assoggettati al contratto collettivo di lavoro (CCL) cablex, che syndicom continuerà a sviluppare e il quale, tanto quanto il CCL Swisscom, prevede delle trattative salariali collettive.