AD syndicom 2022

L’annuale assemblea delle delegate e dei delegati di syndicom si è svolta al Bierhübeli di Berna con un tempo bellissimo. 123 delegate/i hanno votato su questioni finanziarie, interessanti proposte e risoluzioni. L’assemblea ha anche eletto Sarah Bonomo e Selvedin Salihovic nel Comitato centrale di syndicom per il Settore Media. Daniel Lampart, capo economista dell’Unione sindacale svizzera, è intervenuto con una relazione sulla situazione economica in Svizzera e ha sottolineato la necessità, per i sindacati, di intervenire sulla politica dei redditi.
Intervento di Daniel Lampart, capo economista di SGB
Il messaggio centrale di Daniel Lampart: per i sindacati, la necessità di agire principale, quest'anno, è sul piano della politica dei redditi. L'inflazione è sì in aumento, ma la situazione delle imprese rimane positiva e la disoccupazione è in calo. I sindacati devono lavorare insieme per ottenere un adeguamento dei salari al costo della vita e un aumento dei salari reali in autunno, soprattutto per i redditi medio-bassi. Lampart ha anche lanciato un appello per un adeguamento completo delle pensioni al costo della vita, per un aumento delle riduzioni dei premi dell'assicurazione malattia e per la ridistribuzione delle riserve eccedenti delle casse malati.
Prospettive e bilancio del Presidio
L’annata che ci lasciamo alle spalle è stato segnata dalle persistenti sfide della pandemia e dalle terribili sofferenze della guerra in Ucraina. La rete internazionale dei sindacati, della quale fa parte syndicom, sta fornendo aiuti diretti e non burocratici alle persone colpite. "Con un'attiva e vissuta solidarietà internazionale, vogliamo alleviare le sofferenze e sostenere la risoluzione dei conflitti", ha affermato Daniel Münger.
L’evoluzione del numero di affiliate e affiliati sta andando nella giusta direzione e le finanze sono in regola. È possibile effettuare investimenti e lanciare progetti per modernizzare syndicom. A livello politico si prospettano grosse sfide. Daniel Münger ha sottolineato che syndicom, insieme all’USS, dedicherà tutte le sue energie al rafforzamento della nostra più importante istituzione di previdenza sociale, l'AVS.
Successi dei progetti dei settori e dei gruppi di interesse
I membri del Comitato direttivo Daniel Hügli (responsabile del settore TIC), Matteo Antonini (responsabile del settore Logistica), Stephanie Vonarburg (responsabile del settore Media) e Patrizia Mordini (responsabile del settore Parità, GI) hanno presentato i successi ottenuti con i loro progetti e gli orientamenti strategici dei loro settori:
Settore TIC
- Garantire e sviluppare i contratti collettivi: dare forma al mondo del lavoro
- Rafforzare e ampliare la partecipazione: insieme alle nostre affiliate e ai nostri affiliati
- Reclutare e responsabilizzare nuove/i aderenti: nuove vie, nuove opportunità
Settore della logistica
- CCL recapito
- CCL Smood
- CCL IMS/SPS
Settore dei media
- CCL nell'industria grafica: nuova edizione 2023-2024
- Emittenti radio e televisione private: verso una regolamentazione collettiva delle condizioni di lavoro minime
- Divisione della comunicazione visiva: lancio della categoria professionale Progettazione grafica
GI e Pensionate/i syndicom
- No allo smantellamento dell'AVS
- 14 giugno sciopero delle donne* per più uguaglianza
- Eventi contro le molestie sessuali sul luogo di lavoro
Le seguenti risoluzioni sono state approvate delle/dai delegate/i:
La Posta svizzera deve rimanere di «prima classe» (Logistica)
La Posta svizzera deve rimanere di «prima classe» (Berna)
Riprogettare la distribuzione del lavoro riducendo l'orario di lavoro in un quadro di partenariato sociale
Equality – gli stessi diritti per tutti: solidarietà con le/i migranti in Ucraina
Le rendite di vecchiaia devono coprire adeguatamente il fabbisogno vitale
Solidarietà con le/i giornaliste/i nelle aree di crisi (in francese)
Regolamentare il settore del recapito ora (in francese)
Elezioni nel comitato centrale CC
Nel comitato centrale sono stati eletti due nuovi membri:
- Sarah Bonomo (Libri e commercio dei media)
- Selvedin Salihovic (Industria grafica e stampa di imballaggi)
Giuseppe Morabito, dal canto suo, è stato eletto in sostituzione di Cornelia Ziehler nella Commissione di gestione.
Le nostre congratulazioni all’eletta e agli eletti!
Le decisioni e le elezioni che dovevano essere affrontate in conformità con gli statuti di syndicom, si sono svolte in modo giuridicamente corretto. La prossima riunione ordinaria sarà l’assemblea delle/dei delegate/i di syndicom prevista nel giugno 2023.