Settore Logistica

Nell'autunno salariale 2023 dobbiamo fare qualcosa di concreto per contrastare la problematica situazione attuale, e questo proprio mentre sono in corso le trattative per un contratto collettivo di lavoro per l'intero settore della logistica in Svizzera.

"Un segnale fatale da parte delle autorità federali per il settore logistico, fortemente stressato".

Parola chiave “carenza di personale qualificato”: dobbiamo essere consapevoli che i datori di lavoro del settore logistico saranno sempre più confrontati con il problema della copertura dei posti di lavoro, in futuro, se non aumentano adesso e adeguatamente i salari nel loro settore. Il volume degli ordini, in particolare per gli addetti alle consegne di pacchi e gli addetti alle consegne in generale, è in costante aumento dall'inizio della pandemia. È risaputo che le condizioni di lavoro del settore dei corrieri sono difficili e adesso, in questo autunno salariale, è arrivato il momento di tenerne conto.

Affinché non venga risparmiato sui salari, è importante regolare il mercato e proteggere ogni salario partendo dal basso. Il settore della logistica, in particolare, è un settore in crescita: " La crisi dovuta al Coronavirus ha fatto esplodere il commercio online. Il personale della logistica è stato definito di importanza sistemica. Ora queste persone hanno bisogno di salari migliori, iniziando dall’aumentare lo scandalosamente basso salario minimo fissato da PostCom", chiede Matteo Antonini, responsabile del settore Logistica di syndicom.

 

torna

Rimani aggiornato

In modo personale, veloce e diretto

Vuoi sapere per cosa ci impegniamo? Abbonati alla nostra newsletter! I nostri segretari e le nostre segretarie regionali saranno felici di rispondere alle tue richieste personali.

syndicom nei tuoi paraggi

Nei segretariati regionali troverai sostegno e una consulenza competente

Abbonare la newsletter