Due generazioni. Due combattenti. Una causa comune.

Discussione generazionale tra Ruth Dreifuss e Tamara Funiciello

Ruth Dreifuss e Tamara Funiciello hanno diverse cose in comune. All'inizio della loro carriera politica facevano entrambe parte del consiglio comunale di Berna ed entrambe si sono adoperate in prima linea per l’uguaglianza. Nel 1993 Ruth Dreifuss fu la seconda donna a far parte nel Consiglio federale. Nel 1999 venne eletta prima presidentessa della Confederazione. Tamara Funiciello è stata presidentessa della GSS (2016–19) e, dal 2019, è consigliera nazionale. Entrambe hanno un background sindacale. Patrizia Mordini, responsabile delle pari opportunità presso syndicom, le ha incontrate per un colloquio.

 

Ruth, tu come hai vissuto l'introduzione del diritto di voto per le donne?
Eravamo soddisfatte, avevamo conquistato un diritto umano e un altro mezzo per influenzare la politica, dopo cento anni di lotta. A Ginevra potevo votare dal 1960. Avevo già lottato per questo traguardo e mi sono impegnata molto negli 11 anni successivi.

E i sindacati?
I sindacati hanno fornito il loro contributo. Ma le forze trainanti erano i vecchi e nuovi movimenti femminili.

Che significato ha questo evento per te, Tamara?
on riesco a immaginare che mi vengano negati dei diritti solo perché sono una donna. È assurdo che ciò sia avvenuto in Svizzera non molto tempo fa. Mi farebbe infuriare.

Ruth Dreifuss: L'ho vissuto nel 1959. La campagna contro il diritto di voto e di elezione delle donne fu un profondo insulto. Le donne venivano ritratte come streghe, persino come non creature a livello politico. Era brutale. Si fecero appelli e richieste da parte delle donne, ma figure combattive come Iris von Roten furono emarginate. Si temeva che le provocazioni avrebbero danneggiato la causa femminile. Nel 1971 era chiaro che la svolta sarebbe stata raggiunta. Ecco perché le contro-argomentazioni erano moderate, seppure in parte ancora paternalistiche: «per amore delle donne», come se stessimo implorando amore, non semplicemente conquistando un diritto fondamentale.

Tamara Funiciello: Almeno dallo sciopero delle donne del 2019, ogni partito sancisce l'uguaglianza nei propri programmi. Ma quando le cose si fanno serie, i borghesi ci ricadono di nuovo. Come ora con la revisione dell'AVS, che dovrebbe essere a spese delle donne. Trovo questo, non posso dirlo altrimenti, una presa per i fondelli e ciò mi dimostra che la voce delle donne non è presa davvero sul serio.

Ruth Dreifuss: Non credo. Per me, al centro ci sono i progressi. Naturalmente, c'è ancora molto da fare. Direi comunque che le donne sono prese sul serio come forza politica. Ci sono già state 12 votazioni in cui gli uomini sono stati messi in minoranza, come sul diritto matrimoniale, la norma penale sul razzismo o la naturalizzazione più semplice. Se i partiti fanno «pink-washing» è perché ci riconoscono come forza politica. Personalmente, mi sono sempre sentita presa sul serio in politica, ma è stato un po' più difficile con i sindacati. Quando sono entrata nell’SSP/VPOD, le tematiche femminili non erano una priorità. Abbiamo convocato la commissione delle donne senza il consenso della direzione del sindacato. Siamo state accusate di voler dividere il sindacato. Ma noi non abbiamo ceduto e abbiamo imposto un adeguamento degli statuti. Il movimento sindacale era orientato verso gli uomini come unici soggetti che conseguivano un reddito. In certe professioni le donne non erano ammesse e capitava che le donne perdessero il lavoro appena si sposavano. Si pensava al capofamiglia come a colui che provvedeva al sostentamento della famiglia. La donna doveva essere esente dal lavorare. Non hai mai vissuto questo Tamara, vero? (entrambe ridono).

Tamara Funiciello: No, in effetti. Mi piace l'idea che oggi possiamo appoggiarci sulle vostre spalle, e spero che la prossima generazione potrà appoggiarsi sulle nostre. Stiamo lottando per la libertà di elezione a prescindere dal sesso. Ognuno dovrebbe essere in grado di decidere se ad avere la priorità sia un lavoro remunerato o un lavoro di assistenza. Ciò richiede buoni salari, ed è stato riconosciuto dai sindacati. Vorrei vedere un maggiore impegno nel riconoscimento del lavoro di assistenza. Rientra in una politica sindacale femminista includerlo nei contratti collettivi di lavoro. Occorre destinare del tempo a questo lavoro. La lotta sull'orario di lavoro sarà decisiva per i sindacati. L'ultima votazione su questo tema risale a 20 anni fa.

Ruth Dreifuss: Per quanto riguarda l’orario di lavoro, siamo al livello degli anni Sessanta. C’è uno stallo anche sulle vacanze. Nel 1984 ottenemmo quattro settimane di ferie con l'iniziativa sulle vacanze. Avevamo anche chiesto una quinta settimana a partire dai 50 anni. Allorché arrivò la controproposta col salto da due a quattro settimane, avrei voluto ritirare l'iniziativa. Non è stato facile convincere gli organi. Molte colleghe e numerosi colleghi volevano una vittoria totale. Così abbiamo affrontato la lotta elettorale e perso in modo dolorosamente netto.

Tamara Funiciello: È così. Difendere qualcosa sapendo che è al di sotto delle aspettative è una delle cose più difficili da portare avanti. Anche se si è convinti che sia il miglior risultato possibile. Posso sostenere i compromessi se puntano nella giusta direzione e rappresentano un progresso. Tuttavia, abbiamo bisogno di colleghe e colleghi che chiedano di più e che ci dicano: questo non basta. La pressione della strada ci spinge a continuare.

Ruth Dreifuss: Sì, occorre della pressione dall'esterno. In questo momento il movimento per il clima deve valutare se accettare un compromesso per la legge sul CO2, che va nella giusta direzione, e armarsi per il prossimo passo. O se rifiutare il compromesso e sperare di imporre una legge migliore. Secondo me, ciò è irrealistico.

Tamara Funiciello: Anch'io spero che la legge sul CO2 vada in porto. Vedo le debolezze e ritengo che dovrebbe andare oltre. Sarebbe comunque un progresso, nonostante tutto.

Ruth Dreifuss: Ma poi occorre andare oltre. Non si può sperare che dopo tutto si sviluppi regolarmente. Occorre spingere in avanti a tutta velocità. Altrimenti si finirà come con l'AVS o la LAMal. In questi ultimi casi predomina una situazione di stallo.

Tamara Funiciello: Com'è stato nel 1997 con la decima revisione dell'AVS? Ho l'impressione che le donne fossero ben coinvolte. Nella discussione attuale, gli interessi delle donne vengono trascurati. La parte borghese, in particolare, farebbe bene a cambiare questa situazione.

Ruth Dreifuss: Oggi è più difficile perché le donne non sono unite. Ci sono voci femminili a favore dell'innalzamento dell'età pensionabile per le donne. Ma hai ragione. Nel caso della decima revisione dell'AVS – e qui devo tessere le lodi dei sindacati – il «controprogetto» al disegno di legge piuttosto conservatore del Consiglio federale è giunto dai sindacati e dal movimento femminile fuori dal Parlamento. È stato insolito, ma ciò ha avuto successo.

Tamara Funiciello: Dovremmo imparare da questo. I sindacati e i movimenti femminili dovrebbero sviluppare insieme delle controproposte. Quello che abbiamo sul tavolo oggi è troppo poco per le donne e le lavoratrici. Sono contrario a un aumento dell'età pensionabile per le donne e mi oppongo, in linea di principio, a qualsiasi innalzamento dell'età pensionabile. Sarebbe un'ulteriore ridistribuzione a favore dei più ricchi, che si sono arricchiti ancora di più negli ultimi anni. Occorre una ridistribuzione a favore delle lavoratrici e dei lavoratori.

Ruth Dreifuss: L'età di pensionamento è importante, ma quando si tratta di ridurre l’orario di lavoro, per me le ore di lavoro settimanali vengono in primo piano. Al fine di creare un equilibrio tra lavoro e mansioni di assistenza, il lavoro retribuito e la vita familiare o privata, l’orario di lavoro settimanale è l’elemento chiave.

Tamara Funiciello: Sono totalmente d'accordo. Se dovessi scegliere, opterei per la riduzione dell'orario di lavoro settimanale. Tuttavia, è importante per me collegare la discussione sull'età pensionabile con quella sull'orario di lavoro.

Ruth Dreifuss: La questione del lavoro è tanto più importante, in quanto i datori di lavoro vogliono estendere l'orario di lavoro con la scusa della flessibilizzazione. Inoltre, l’orario di lavoro è sempre più controllato e ottimizzato. Per esempio, con le postine e i postini che sono controllati ogni secondo o minuto. Ciò significa che l'aspetto sociale si perde per strada, in una professione che considerano buona e di cui possono essere orgogliosi. Ma ci vorrà un’opera di convincimento. Perché taluni temono che un orario di lavoro ridotto porti a un'ulteriore intensificazione del lavoro.

Tamara Funiciello: I corrieri privati a volte lavorano a cottimo. Si tratta di un'insolenza. Si sostiene che le lavoratrici e i lavoratori traggano beneficio quando possono organizzare il loro lavoro in modo autonomo. Questo semplicemente non è vero. La maggioranza lavora più a lungo o più intensamente. La flessibilizzazione incontrollata determina di solito un deterioramento delle condizioni di lavoro.

Ruth Dreifuss: Al fine di contrastare le preoccupazioni delle lavoratrici e dei lavoratori, è importante che la democrazia interna dei sindacati funzioni. Bisogna ascoltare le colleghe e i colleghi che faticano giorno per giorno sul fronte lavorativo. Quindi non è solo necessario il lavoro di persuasione dall'alto, ma anche la capacità di ascoltare.

Tamara Funiciello: Ed è proprio per questo che è importante organizzare e attivare quanti più colleghe e colleghi possibili nei sindacati. Per poter condurre queste discussioni in modo ampio. In questo modo possiamo agire uniti senza essere messi l'uno contro l'altro.


torna

Rimani aggiornato

In modo personale, veloce e diretto

Vuoi sapere per cosa ci impegniamo? Abbonati alla nostra newsletter! I nostri segretari e le nostre segretarie regionali saranno felici di rispondere alle tue richieste personali.

syndicom nei tuoi paraggi

Nei segretariati regionali troverai sostegno e una consulenza competente

Aderire adesso