Rapporto d’attività 2021–2025

Migliorare la situazione economica e sociale dei pensionati
I pensionati di syndicom sono fortemente impegnati a migliorare la situazione economica e sociale di tutti i colleghi anziani. L’ultima legislatura è stata segnata dalla lotta per un’AVS forte, cuore della sicurezza sociale e della coesione in Svizzera. Ne siamo ben consapevoli: Una buona pensione e un costo della vita accessibile sono essenziali. Ecco perché i pensionati si battono per una previdenza forte, per premi di assicurazione sanitaria accessibili e per un accesso semplice ed equo ai servizi pubblici.
Negli ultimi quattro anni, i pensionati di syndicom hanno organizzato manifestazioni e incontri informativi. Hanno mobilitato i loro colleghi e attirato l’attenzione su importanti questioni di politica sociale nei loro media. Il loro impegno ha contribuito ad aumentare la visibilità delle preoccupazioni dei pensionati.

In evidenza: il successo della campagna per la 13a pensione AVS
I pensionati di syndicom hanno partecipato a diverse campagne di voto per difendere i loro inte-ressi. La campagna per la tredicesima AVS è stata il momento culminante. Grazie al loro forte impegno, i pensionati hanno contribuito in modo determinante a questo grande successo. Questo risultato rafforza il nostro principale lavoro sociale e può compensare una parte della perdita del potere dacquisto delle pensioni. Grazie a questo impegno, il movimento sindacale sta diventando una forza in Svizzera in grado di ottenere progressi nella politica sociale.
I pensionati sono attivi anche all’interno degli organi del sindacato. Partecipano al Comitato centrale e avanzano proposte alle assemblee dei delegati. Attraverso risoluzioni, chiedono in particolare la compensazione dell’inflazione nei fondi pensione e i buoni del personale per i pensionati della Posta. In questo modo, difendono sistematicamente gli interessi di tutti i membri più anziani.
Pietra miliare: Riunione annuale di politica sociale
Un altro passo importante è stato il successo dell’organizzazione della conferenza annuale sulla politica sociale. I pensionati hanno già organizzato tre conferenze su temi quali «Previdenza per la vecchiaia: a che punto siamo? Buone pensioni per tutti», «Rafforzare il potere d’acquisto, prevenire la povertà» e «Opportunità e rischi della digitalizzazione nel servizio pubblico». I relatori specializzati hanno fornito spunti preziosi e hanno assicurato una buona risposta da parte dei colleghi. Le conferenze hanno rappresentato un forum di scambio, networking e idee per azioni concrete.
Grazie a queste attività, i pensionati di syndicom sono ora una forza socio-politica riconosciuta all’interno del movimento sindacale. Lavorano a stretto contatto con la Commissione pensionati dell’USS e con i gruppi di pensionati di altri sindacati e portano le loro preoccupazioni all’attenzione delle FARES. Questa cooperazione rafforza la loro posizione e aumenta l’impatto delle loro richieste.


Prospettive per la prossima legislatura
Per la prossima legislatura, i pensionati puntano su una strategia chiara. Vogliono consolidare le loro strutture e continuare a migliorare la comunicazione. L’obiettivo è quello di sfruttare al meglio il patrimonio di esperienze e conoscenze che i pensionati possiedono.
Le sfide per la politica sociale restano numerose: una buona pensione, alloggi e assistenza agli anziani a prezzi accessibili, costi sanitari più bassi e un servizio pubblico forte e di facile accesso per tutti. Il raggiungimento di questi obiettivi richiede una stretta collaborazione a livello regionale e nazionale. Verrà sviluppata la collaborazione con il movimento sindacale e con organizzazioni come la FARES.
I pensionati di syndicom affrontano questi compiti con fiducia. Essi rimangono una voce potente per gli interessi economici e sociali di tutti gli iscritti anziani. Il loro motto: consentire agli anziani di vivere con dignità grazie a un’esistenza sicura.
Pensionati syndicom