«Con questa decisione, il Consiglio federale ignora da un lato le aspre critiche espresse durante la procedura di consultazione e dall’altro le raccomandazioni delle commissioni parlamentari competenti. Sta inoltre attivamente minando il dibattito in Parlamento e l’imminente referendum sull’iniziativa per il dimezzamento del canone. Un tale sforzo solitario è tutt’altro che democratico»,

afferma Stephanie Vonarburg, responsabile del settore Media e vicepresidentessa del sindacato syndicom. 

La riduzione del canone per le famiglie e le aziende porterà inevitabilmente a una significativa perdita di qualità e renderà impossibile mantenere la diversità nell’informazione nazionale. Ne seguirà anche un’ulteriore massiccia riduzione dei posti di lavoro in tutto il settore dei media. 

«I drastici tagli del Consiglio federale al finanziamento del servizio pubblico sono incomprensibili e indeboliscono la piazza mediatica svizzera. Un panorama mediatico diversificato e indipendente è di fondamentale importanza per il buon funzionamento di una democrazia», completa Vonarburg. 

La consultazione sulla revisione parziale della ORTV si è imbattuta in un ampio rifiuto. Oltre ai Cantoni e ai partiti politici, numerose organizzazioni di interesse dei settori dei media, della cultura, dello sport e dell’istruzione, nonché molti privati, hanno espresso commenti critici. 

syndicom chiede al Consiglio federale di rivedere la sua decisione e di proporre misure per rafforzare il servizio pubblico dei media e quindi la democrazia in Svizzera.  

Persone di contatto syndicom per informazioni sui media

Romi Hofer

Responsabile della comunicazione

058 817 18 18

Catalina Gajardo Hofmann

Portavoce Media

058 817 18 31

Giorni lavorativi: lunedì, mercoledì & venerdì

Dominik Fitze

Portavoce TIC

058 817 18 14

Matthias Loosli

Portavoce Logistica / Posta

058 817 18 64

Giorni lavorativi: Da lunedì a giovedì

Ulteriori informazioni

su syndicom, nostre organizzazioni sindacali e nostro impegno per i professionisti dei media

Iscriviti ai nostri comunicati stampa













    Diventa membroScorri in alto