Dal 2 giugno 2025 sono di nuovo completamente abile al lavoro. Mi è stato comunicato che il mio diritto alle vacanze viene ridotto a causa della mia lunga assenza dovuta all’incidente. È legale?

Basandosi sulla cifra 2.14.5 del CCL Posta, la Posta può ridurre il tuo diritto alle vacanze sulla base dell’art. 329b CO, dove l’anno civile costituisce la base per il calcolo della riduzione delle vacanze. Una riduzione delle vacanze secondo l’art. 329b CO è ammissibile solo a partire dal secondo mese completo di incapacità lavorativa, precisamente di 1/12 per ogni ulteriore mese completo di assenza. Un’assenza dal lavoro deve essere presa in considerazione solo se cade in un giorno lavorativo. Per questo motivo, il termine «mese» ai sensi dell’art. 329b CO si basa su un mese lavorativo (un’approssimazione pratica è 21,75 giorni al mese).

Applicato al tuo caso: l’assenza dovuta all’incidente è durata nel 2025 dal 13 gennaio 2025 fino al 1° giugno 2025 compreso. Sei stato complessivamente incapace di lavorare per 100 giorni lavorativi. Sottraendo il periodo di protezione di un mese (21,75 giorni), l’assenza è stata di 78,25 giorni.

I 78,25 giorni a loro volta divisi per 21,75 giorni danno 3,59. Quindi è possibile ridurre di 3/12 il tuo diritto annuale alle vacanze, poiché al netto del periodo di protezione sei stato assente per più di tre mesi interi a causa dell’incidente.

Già lo scorso dicembre avevo richiesto due settimane di vacanze per l’inizio di ottobre 2025. Queste erano state approvate. Chi decide sui tempi di fruizione delle vacanze e posso prendere le vacanze di ottobre nonostante l’assenza dovuta all’incidente all’inizio di quest’anno?

La cifra 2.14.2 del CCL Posta stabilisce che le vacanze devono essere fruite in linea di principio durante l’anno civile corrispondente e che i dipendenti devono essere sentiti prima della fissazione del periodo delle vacanze. Il datore di lavoro soddisfa i desideri dei dipendenti, se questo è possibile dal punto di vista operativo. L’ultima parola riguardo ai tempi delle vacanze spetta al datore di lavoro in base al diritto di impartire istruzioni secondo l’art. 321d CO.

Sempre che le vacanze approvate non siano state revocate con riferimento a motivi aziendali e tu disponga di giorni di vacanze sufficienti tenendo conto della riduzione, puoi fruire delle vacanze programmate.

lI mio superiore lascerà presto la Posta. Poiché la collaborazione con lui è sempre stata piacevole, vorrei un certificato di lavoro intermedio aggiornato. Come devo procedere?

Devi richiedere un certificato di lavoro intermedio al tuo superiore. Secondo l’art. 330a cpv. 1 CO, questo diritto può essere fatto valere in qualsiasi momento da un dipendente presso il datore di lavoro. Il datore di lavoro non deve rilasciare spontaneamente e periodicamente un certificato di lavoro a favore del dipendente. Anche in caso di cambio di superiore non esiste – senza esplicita richiesta del dipendente interessato – alcun obbligo legale di rilasciare un certifi cato intermedio. In molti luoghi è comune che i datori di lavoro rilascino un certificato intermedio in caso di cambio di superiore, poiché questo viene visto come una sorta di valutazione delle prestazioni per l’attività svolta fino a quel momento.

Diventa membroScorri in alto