I tuoi dati sono degni di particolare protezione

I dati sindacali sono tra quelli che richiedono una particolare protezione perché riguardano opinioni e attività politiche e ideologiche. Ciò significa che al loro trattamento si applicano regole più severe, soprattutto per quanto riguarda la comunicazione a terzi.

Con l’adesione a syndicom autorizzi espressamente syndicom a trattare i tuoi dati.

I tuoi diritti

Puoi richiedere a syndicom in qualsiasi momento informazioni sui tuoi dati. Ciò include

  • i dati personali trattati
  • lo scopo del trattamento
  • la durata della conservazione dei dati o i criteri per determinare la durata
  • la provenienza dei dati
  • e gli eventuali destinatari dei dati o le rispettive categorie.

Puoi richiedere a syndicom di rettificare i tuoi dati personali errati.

Puoi chiedere a syndicom di consegnarti gratuitamente i tuoi dati personali in un formato elettronico standard.

Se syndicom non rispetta le disposizioni legali nel trattamento dei tuoi dati, li tratta contrariamente alla tua espressa volontà o li trasmette a terzi non autorizzati, hai il diritto di proibire il trattamento di tali dati e la loro trasmissione a terzi o di richiedere di cancellare o distruggere i dati.

  • di proibire il trattamento di tali dati
  • la loro trasmissione a terzi o
  • i richiedere di cancellare o distruggere i dati.

Quali dati vengono trattati da syndicom e per quale scopo?

I dati più importanti li hai forniti già al momento dell’adesione. Oltre ai tuoi dati personali, come il tuo nome, il tuo indirizzo e i tuoi dati di contatto (telefono ed e-mail), syndicom tratta i seguenti dati:

DatiScopo
Classe salarialeper l’importo della quota associativa
Datore di lavoro, luogo di lavoro, repartoper capire quali segretari regionali, settori o sezioni di syndicom sono competenti e quale CCT è applicabile
Grado d’occupazioneper l’importo del contributo alle spese d’esecuzione e il suo rimborso
Professioneper il lavoro come indipendente, in particolare per la competenza nel settore dei media e per l’applicazione della parità salariale
In fase di formazioneper l’importo della quota associativa e delle prestazioni conforme al regolamento per il Fondo d’assistenza
Nazionalitàper il gruppo d’interesse (GI) «Migrazione», per l’applicazione della parità di salario e di trattamento e per scopi statistici
Numero personaleper la deduzione diretta della quota associativa (solo Posta e Swisscom e col tuo previo consenso)
Data di nascitaper una chiara identificazione, ad esempio in caso di omonimia, per la stipulazione dell’assicurazione di protezione giuridica Coop (adulti)
Sessoper l’intestazione, per l’applicazione della parità salariale e di trattamento e per scopi statistici, ad esempio per la composizione dei membri
Numero di contoper il rimborso dei costi di esecuzione e dei costi secondo il regolamento sulla protezione giuridica

Questo elenco non è esaustivo, poiché per l’amministrazione dei soci syndicom deve raccogliere anche altri dati. Ad esempio,

  • la data di ingresso e di uscita
  • i servizi utilizzati e le prestazioni percepite
  • i corsi sindacali di formazione e di perfezionamento frequentati
  • il numero di casi legali con eventuali periodi di blocco
  • i contributi in sospeso e i solleciti
  • le attività per syndicom
  • gli invii (ad es. rivista, newsletter).

Questi dati sono di natura amministrativa, ma vengono utilizzati anche per statistiche interne e valutazioni di campagne politiche.

Per sviluppare e coordinare gli obiettivi sindacali, collaboriamo anche con altri sindacati, e in particolare con l’Unione sindacale svizzera (USS) in quanto associazione mantello dei sindacati. Anche in questo caso vengono scambiati e elaborati dati.

Quali principi syndicom deve rispettare nel trattamento dei dati?

  • syndicom può trattare i tuoi dati solo per gli scopi necessari alle attività sindacali.
  • Il trattamento dev’essere conforme ai principi di buona fede e della proporzionalità, ovvero non verranno trattati dati non necessari per le attività di syndicom.
  • I dati saranno conservati solo per il tempo necessario allo scopo del trattamento.
  • Dobbiamo garantire che i dati siano corretti e possano essere rettificati, cancellati o distrutti in qualsiasi momento.

I tuoi dati sono trasmessi a terzi?

syndicom garantisce che i tuoi dati vengano utilizzati solo per le attività sindacali e di principio non vengano trasmessi a terzi.

syndicom collabora con terzi per l’invio della nostra rivista, per i sondaggi e per i servizi che offriamo. Questi servizi riceveranno solo i dati strettamente necessari allo scopo e solo con il tuo previo consenso. syndicom si assicura che anche i terzi incaricati garantiscano le disposizioni richieste in materia di protezione dei dati.

Quando si visita la homepage di syndicom, i dati vengono raccolti da terzi a fini statistici. Troverai le informazioni pertinenti nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.

A chi puoi rivolgerti in materia di protezione dei dati presso syndicom?

Il responsabile del trattamento ai sensi della nuova legge sulla protezione dei dati è il Comitato direttivo di syndicom.

Per qualsiasi domanda o informazione:
privacy@syndicom.ch o Tel. +41 58 817 18 18

Affinché syndicom possa garantire l’esattezza dei tuoi dati, ti chiediamo di comunicarci immediatamente qualsiasi modifica dei tuoi dati. Puoi farlo direttamente sul sito my.syndicom.ch o all’indirizzo info@syndicom.ch.

Diventa membroScorri in alto