syndicom chiede che Ringier negozi ora un piano sociale equo che riduca al minimo l’impatto sulle persone colpite. syndicom evidenzia la solidarietà dimostrata dai dipendenti di Ringier e RASCH nei confronti delle loro colleghe e colleghi. Poiché 20 dei licenziamenti previsti possono essere evitati grazie a riduzioni volontarie del carico di lavoro, partenze e pensionamenti anticipati, syndicom continua a criticare il fatto che Ringier abbia fatto ricorso in primo luogo a questi licenziamenti di massa.  

Stephanie Vonarburg, vicepresidentessa e responsabile del Settore Media del sindacato syndicom, afferma:

«Ringier sta portando avanti la fusione in a ritmo sostenuto e sta mettendo insieme i team per formare nuovi hub senza coinvolgere adeguatamente il personale. Il personale di entrambe le aziende lavora a pieno regime, eppure i dipendenti vengono ora licenziati. Questo provoca rabbia e frustrazione. A maggior ragione sono necessarie misure di ammortizzazione migliori nel piano sociale.»

syndicom aiuta le collaboratrici e i collaboratori e le commissioni del personale a organizzarsi, li consiglia durante il processo di consultazione e negozia con loro buoni piani sociali. Tutto il personale e le persone interessate possono continuare a contattare syndicom per qualsiasi domanda o dubbio.  

Persone di contatto syndicom per informazioni sui media

Romi Hofer

Responsabile della comunicazione

Dominik Fitze

Portavoce settore TIC

Catalina Gajardo Hofmann

Portavoce settore Media
Giorni lavorativi: mercoledì – venerdì

Matthias Loosli

Portavoce settore Logistica / Posta
Giorni lavorativi: lunedì – giovedì

Ulteriori informazioni

su syndicom e nostro impegno per i professionisti dei media

Iscriviti ai nostri comunicati stampa


    Diventa membroScorri in alto