syndicom e Sunrise rinnovano il contratto collettivo di lavoro
Dal 2026 Sunrise amplia il Contratto Collettivo di Lavoro per offrire più flessibilità nelle diverse situazioni di vita
- Sunrise e il sindacato syndicom hanno revisionato il loro Contratto Collettivo di Lavoro (CCL), consolidando così la propria reputazione come datore di lavoro moderno e responsabile.
- L’estensione del CCL e l’aggiornamento delle CGA garantiscono benefici ulteriori rispetto alle versioni precedenti:
- estensione del congedo parentale (madri: ora 20 settimane; padri/altri genitori: ora 8 settimane)
- diritto a una riduzione temporanea del grado di occupazione con garanzia di ritorno al grado di occupazione originario
- diritto a ridurre temporaneamente il grado di occupazione per esigenze familiari
- tempo supplementare per lo sviluppo personale e professionale
- aumento del salario minimo di CHF 2 000.- a CHF 59 000.-
- Il nuovo CCL, negoziato da Sunrise con il sindacato syndicom e con CGA adattate al CCL, sarà in vigore dal 1° gennaio 2026.
Sunrise consolida ulteriormente la propria posizione come datore di lavoro moderno, attento alle esigenze dei dipendenti. Attraverso l’evoluzione del CCL e delle CGA, Sunrise integra specifiche misure che considerano le diverse fasi e condizioni di vita dei propri dipendenti.
André Krause, CEO di Sunrise, afferma:
«Attraverso il nostro CCL progressivo intendiamo rafforzare una cultura aziendale orientata all’innovazione, che tiene conto delle diverse esperienze di vita e offre flessibilità per esigenze individuali. Condizioni di lavoro competitive contribuiscono in modo significativo alla motivazione, alle prestazioni e al senso di appartenenza dei dipendenti. Per questa ragione, la nostra organizzazione adotta standard superiori rispetto a quelli generalmente previsti dal settore.»
«Il nostro obiettivo era ampliare ulteriormente le già interessanti condizioni di lavoro di Sunrise. Il Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) aggiornato offre ora ai dipendenti una flessibilità e un supporto maggiori. Il risultato dimostra che la partnership sociale è particolarmente efficace quando le esigenze dei dipendenti vengono prese sul serio.»
dichiara Teresa Dos Santos Lima-Matteo, responsabile del settore ICT di syndicom.
Le innovazioni più importanti
- Aumento del congedo parentale:
- congedo maternità: ora 20 settimane (+2 settimane)
- congedo paternità/per l’altro genitore: ora 8 settimane (+2 settimane)
- congedo per adozione: ora 8 settimane (+2 settimane)
- soluzioni flessibili attraverso il diritto a permessi non retribuiti o a riduzioni temporanee del grado di occupazione
- Assistenza familiare: possibilità di riduzione temporanea del grado di occupazione o di permessi non retribuiti per assistere i familiari.
- Transizione flessibile verso il pensionamento: possibilità di ridurre gradualmente il grado di occupazione a partire da 58 anni.
- Crescita professionale e personale: due giorni di formazione retribuiti e congedi flessibili.
- Sviluppo salariale: aumento del salario minimo da CHF 57 000.- a CHF 59 000.-.
Queste modifiche sono integrazioni al CCL in vigore. Altri benefit già in corso, come FlexWork, lavoro all’estero e due giorni di volontariato retribuiti, saranno mantenuti e completeranno le interessanti condizioni di lavoro di Sunrise, che sono al di sopra della media.
Attraverso il proprio Contratto Collettivo di Lavoro (CCL), Sunrise si distingue come un datore di lavoro innovativo e orientato alle esigenze dei propri dipendenti. Una panoramica delle modifiche più importanti apportate al CCL è riportata nell’allegat al comunicato stampa.



