In occasione del 35° anniversario della Vasos è stata lanciata una petizione per la tutela giuridica contro la discriminazione basata sull’età.

In qualità di organizzazione nazionale dei cittadini anziani attivi, VASOS / FARES si impegna per un’età dignitosa e autodeterminata, combatte tutte le forme di discriminazione per età, la povertà in età avanzata e l’ingiustizia, lotta per migliorare le condizioni finanziarie dei cittadini anziani e promuove il dialogo tra le generazioni.

I pensionati syndicom rappresentano i nostri interessi in FARES con 6 delegati.

📋 Riassunto della Petizione

La Costituzione federale svizzera vieta la discriminazione basata sull’età, tuttavia questa discriminazione rimane una realtà quotidiana spesso ignorata e senza conseguenze giuridiche.

Le discriminazioni legate all’età riguardano numerosi ambiti della vita: l’assistenza sanitaria, l’abitare in modo autodeterminato nella terza età, la ricerca di un alloggio, l’accesso ai trasporti pubblici, la protezione contro la violenza e lo sfruttamento finanziario.

Secondo il professor Christian Maggiori, la discriminazione basata sull’età si manifesta persino più frequentemente del sessismo o del razzismo – sia in Europa che in Svizzera.

Rivendicazioni principali:

Istituire un ufficio di competenza a livello federale che si occupi specificamente delle questioni legate all’età e sostenga nella promozione di una società favorevole alle persone anziane e libera da discriminazioni.

Elaborare e attuare un piano d’azione nazionale per combattere la discriminazione basata sull’età, con obiettivi vincolanti e una chiara ripartizione delle responsabilità.

Istituire disposizioni legali specifiche e misure concrete per proteggere le persone dalla discriminazione basata sull’età, garantendo la protezione contro la discriminazione multipla, con particolare attenzione ai rapporti di potere asimmetrici nei settori dell’abitazione, delle cure, dell’assistenza sanitaria e del lavoro.

Diventa membroScorri in alto