Ci battiamo per salari equi

syndicom alla manifestazione sui salari:

Campagne attuali sul tema dei salari

La Posta

Aumento di salario per i dipendenti della Posta
Verifica il tuo aumento di salario con il nostro calcolatore.

USS

Calcolatore salariale
Scopri quanto dovresti guadagnare in Svizzera nel tuo ruolo.

FAQ: tutte le cose da sapere sul tema del salario

Solo i CCL possono garantire negoziazioni salariali annuali. Nessuna legge prevede un diritto alle negoziazioni salariali o agli aumenti di stipendio. Quindi, si tratta
di una conquista e di un vantaggio ottenuti dai sindacati.
Senza disposizioni nel CCL, ciascuno dovrebbe negoziare per se stesso. Tuttavia, gli individui non sono mai forti quanto un collettivo. Le negoziazioni salariali collettive sono chiaramente migliori: producono risultati da cui traggono vantaggio tutti – i cosiddetti aumenti salariali generali.

Anche per le negoziazioni salariali viene eletta una delegazione e viene identificato un pacchetto di rivendicazioni. Il risultato della negoziazione sui salari è soggetto allo stesso processo di approvazione di quello sui CCL.

L’analisi salariale mostra se in un’azienda donne e uomini sono pagati allo stesso modo per lo stesso lavoro o per un lavoro di pari valore. Solo con un’analisi salariale a supporto si può agire contro le violazioni per eliminare la discriminazione.

In media, le donne guadagnano il 43,2% in meno degli uomini (2022). Le ragioni di questo divario sono tre:

  1. Le donne sono statisticamente sovrarappresentate nei lavori poco retribuiti e sottorappresentate nelle professioni ben retribuite.
  2. La discriminazione salariale persiste nonostante la revisione della legge sulla parità.
  3. Le donne continuano a svolgere la maggior parte del lavoro non retribuito, il che impedisce loro di svolgere più lavoro retribuito. La logica conseguenza è che le donne hanno pensioni di vecchiaia molto più basse degli uomini (34,6% nel 2022).
Diventa membroScorri in alto