App di tracciamento dei contatti solo con responsabilità sociale
In molti paesi, tra cui la Svizzera, si parla molto di un´app che può essere utilizzata per rintracciare chi di recente ha avuto contatti con persone affette da Covid-19. Tali applicazioni di tracciamento dei contatti utilizzano un importante componente delle applicazioni d’intelligenza artificiale (IA): gli algoritmi. syndicom ha formulato dei principi guida per l´utilizzo dell´intelligenza artificiale con della responsabilità sociale, principi che devono essere presi in considerazione nell’elaborazione delle basi giuridiche.

L´interazione tra l´uomo e i sistemi di IA consente di ripensare e riconfigurare il rapporto tra tutti i settori della vita. Per poter sfruttare le opportunità offerte dall´IA e, allo stesso tempo, ridurre al minimo i rischi, il principio «l´umanità prima della macchina» deve però costituire parte integrante delle riflessioni nell’ambito dell’impiego dell’intelligenza artificiale. L´esempio più recente dell´uso dell´intelligenza artificiale è l´applicazione di tracciamento dei contatti per contenere il coronavirus. syndicom accoglie con favore la richiesta che l´applicazione debba fondarsi su una base legale indipendente. Tuttavia, questo fondamento deve tener conto dei principi guida della responsabilità sociale.
La tecnologia non è mai neutrale; viene realizzata in uno specifico contesto economico, sociale, culturale e politico. Risulta quindi imperativo che la responsabilità etica e sociale sia presa in considerazione nella progettazione, sviluppo, introduzione e uso dei sistemi di IA – occorre tener conto dei diritti di libertà e dei diritti umani. I sistemi di IA devono essere trasparenti, comprensibili, spiegabili e riconoscibili come tali. In questo contesto è fondamentale che, se i sistemi di IA riguardassero le persone, quest’ultime abbiano il diritto di contestare tali decisioni, facendole esaminare da un essere umano. syndicom si attende che il Consiglio federale tenga conto di questi principi nella configurazione del fondamento legale per l’app di tracciamento dei contatti.