Ondata di licenziamenti a Presto nella Svizzera orientale
La sospensione dell’edizione stampata della «Ostschweiz am Sonntag» costerà il posto a 150-200 colleghi e colleghe. syndicom sta organizzando riunioni con il personale. Nell’ambito della procedura di consultazione vogliamo presentare delle proposte alternative per evitare possibilmente i licenziamenti previsti o quanto meno ridurne il numero ed alleviare le conseguenze.

Il 19 settembre 2017 la Presto Presse-Vertriebs AG ha informato la commissione aziendale della sede di San Gallo e il sindacato syndicom sulla sospensione dell’edizione stampata della «Ostschweiz am Sonntag». Questa modifica riguarda 398 addetti al recapito, di cui ne verranno presumibilmente licenziati 150 – 200. Con l’informazione della commissione aziendale e dei partner sociali è stata contemporaneamente avviata la procedura di consultazione che durerà fino al 19 ottobre 2017.
La procedura di consultazione è un termine legale che va rispettato in caso di licenziamenti di massa pianificati. Durante questo lasso di tempo i dipendenti insieme alla loro commissione aziendale e il loro sindacato possono elaborare delle proposte per cercare di evitare o almeno ridurre il numero dei licenziamenti ed ammortizzarne le conseguenze. Nell’ambito della procedura di consultazione, la Presto Presse-Vertriebs AG è obbligata ad ascoltare la commissione aziendale e a prendere sul serio la sua partecipazione. Nei confronti dei suoi fedeli dipendenti Presto ha il dovere di impostare questo smantellamento nel modo più socialmente sostenibile possibile. E syndicom si batterà per questo durante le trattative con Presto.
Insieme a voi vorremmo raccogliere più idee possibili per attenuare lo smantellamento pianificato. Per questo la commissione aziendale e il sindacato syndicom organizzano un’assemblea del personale.
Naturalmente assisteremo i diretti coinvolti in questa difficile situazione. In caso di domande e proposte potete rivolgervi prontamente al segretariato regionale.