Raggiunto l’accordo sul nuovo CCL per l’industria grafica
Dal 2019 ci saranno 20 giorni di congedo paternità

Lo scorso 18 ottobre, dopo tre tornate di trattative, i sindacati syndicom/Syna e l‘associazione padronale viscom hanno raggiunto l’accordo sul nuovo CCL 2019-2021 per l’industria grafica.
Viene introdotto, nuovo, un congedo paternità di 20 giorni (10 giorni retribuiti e 10 giorni non retribuiti). Mentre il supplemento per il lavoro notturno per la stampa di giornali passa dal 70% al 50%.Una compensazione salariale è prevista. Le parti sociali non sono riuscite a trovare un accordo sull'adeguamento dei salari minimi ma le altre disposizioni non hanno subìto modifiche materiali.
Con il congedo paternità, il nuovo CCL vuole dare un segnale positivo e apportare, insieme alle restanti normative, continuità in un settore molto esposto alla digitalizzazione.
Con accordi conclusi anche sulla formazione di base e sulla formazione continua e un accordo sulla parità salariale tra uomini e donne, le parti sociali vogliono affrontare le sfide dei prossimi tre anni.
Entro la fine di novembre i rispettivi organi decisionali si pronunceranno sul risultato.