1° maggio 2023
Il 1° maggio 2023 migliaia di persone hanno chiesto salari più alti, pensioni migliori e più uguaglianza.

Ieri, 1° maggio, Festa del Lavoro, migliaia di lavoratrici e lavoratori sono scesi in piazza per chiedere salari più alti, pensioni migliori e più uguaglianza. L'attenzione si è concentrata anche sulla giustizia distributiva e sui bassi salari delle donne. Manifestazioni o festeggiamenti si sono svolti in oltre 50 località svizzere. syndicom era presente a Bellinzona, Berna, Bienne, Coira, Ginevra, Lucerna, Yverdon e Zurigo, dove si sono svolte anche mobilitazioni per lo Sciopero femminista del 14 giugno prossimo. Un numero particolarmente elevato di affiliate e affiliati a syndicom si è presentato a Zurigo, dove si sono mobilitati insieme per migliorare le condizioni di lavoro nella logistica, nonostante la pioggia persistente.
Maggiori informazioni sullo sciopero femminista del 14 giugno 2023