
In qualità di sindacato del settore IT, syndicom supporta i collaboratori presso Google nei loro sforzi per una maggiore partecipazione e la costituzione di una rappresentanza del personale. I membri impegnati si confrontano inoltre nel comitato aziendale di syndicom all’interno del quale contribuiscono a forgiare il lavoro di syndicom nel settore IT.
Lavori per Google e ti chiedi che ne è dei tuoi diritti riguardo a:
- il tuo permesso di soggiorno;
- repressioni se ti impegni per gli interessi dei lavoratori;
- il tuo orario di lavoro;
- controversie con i superiori;
- il tuo diritto alla tua proprietà intellettuale.
syndicom ha le risposte e ti affianca con una consulenza professionale. Contattaci direttamente.
Inoltre, syndicom sostiene gli sforzi del personale per sindacalizzarsi e affrontare insieme tematiche collettive come ad esempio:
- molestie sessuali e repressione a seguito dei walkout;
- progetti eticamente deplorevoli con violazioni dei diritti umani (Project Maven, Project Dragonfly);
- equilibrio dei poteri tra i lavoratori e i datori di lavoro (chi ha il controllo sui processi?);
- istituzionalizzazione di strutture sostenibili, ad esempio attraverso una rappresentanza del personale.
I walkout e l’impiego per una rappresentanza del personale presso Google Svizzera hanno dimostrato che è possibile trovare soluzioni a livello collettivo. Solo sindacalizzandosi i lavoratori possono fare da efficace contrappeso alla direzione aziendale. Desideriamo supportarti e lo possiamo fare al meglio se aderisci a syndicom. Insieme siamo forti!